Nutrizione e performance sportiva sono legate a doppio filo. Ogni atleta, amatoriale o professionista, sa quanto l'alimentazione influenzi la resa fisica e il recupero. Ma oltre a ciò che mangiamo, anche ciò che beviamo può fare la differenza: in questo contesto, gli infusi funzionali naturali stanno acquisendo sempre più spazio come alleati nella nutrizione sportiva pre e post workout.
Perché gli infusi funzionali sono importanti per chi fa sport?
Gli infusi funzionali per lo sport non sono semplici bevande: si tratta di miscele naturali, a base di erbe, radici, foglie e frutti, studiate per offrire benefici specifici all’organismo, senza zuccheri raffinati né stimolanti sintetici. Sono ideali per chi cerca energia, idratazione, antiossidanti e supporto metabolico da fonti naturali e ben tollerate.
In ambito sportivo, possiamo dividere l’assunzione degli infusi in due momenti chiave:
🌄 Infusi pre-workout: energia, attivazione e concentrazione
Prima dell’attività fisica è fondamentale fornire al corpo:
-
una spinta energetica naturale,
-
una migliore ossigenazione e attivazione muscolare,
-
e mantenere idratazione e lucidità mentale.
Tra gli ingredienti più efficaci negli infusi pre-workout troviamo:
-
Yerba Mate: ricca di mateina (una forma naturale di caffeina), stimola il sistema nervoso centrale senza gli effetti collaterali del caffè. Favorisce energia mentale, focus e termogenesi.
-
Guaranà: stimolante naturale a lento rilascio, ottimo per performance prolungate.
-
Tè verde Sencha: fonte di catechine antiossidanti, sostiene il metabolismo e la combustione dei grassi.
-
Zenzero e scorze di agrumi: migliorano la circolazione e la digestione.
Questi ingredienti possono aumentare la resistenza aerobica, migliorare la capacità di concentrazione, ridurre la percezione della fatica e ottimizzare l’utilizzo delle riserve energetiche.
🌙 Infusi post-workout: recupero, detossinazione e infiammazione
Il momento successivo all’allenamento è cruciale per il recupero muscolare e la prevenzione di microtraumi o stati infiammatori.
In questa fase, gli infusi ideali sono:
-
Ibisco e mirtillo: ricchi di polifenoli e vitamina C, aiutano a combattere lo stress ossidativo e a migliorare la circolazione.
-
Curcuma e liquirizia: noti per il loro effetto antinfiammatorio e digestivo.
-
Camomilla e lavanda: perfetti per un recupero mentale e fisico, soprattutto dopo sforzi intensi serali.
-
Ortica e cardo mariano: supportano il fegato e la detossinazione, utili in caso di integrazione o alimentazione iperproteica.
Gli infusi post-workout ben bilanciati accelerano il recupero, supportano il sistema immunitario e migliorano la qualità del sonno, fondamentale per chi si allena costantemente.
Infusi sportivi Amathè: funzionalità al servizio della performance
In risposta alle esigenze specifiche degli sportivi, Amathè ha sviluppato una linea di infusi funzionali per lo sport, 100% naturali, senza zuccheri aggiunti, glutine o ingredienti sintetici:
-
Power Maté – Ideale per allenamenti brevi ma intensi. A base di Yerba Mate, Ginseng, Menta e Zenzero. Stimola energia esplosiva e concentrazione.
-
Endurance Maté – Pensato per runner e ciclisti. Yerba Mate, Tè verde Sencha, Ibisco, Scorza d’arancia, Guaranà e Mirtillo: una sinergia che migliora resistenza e recupero.
-
Depura Maté – Perfetto per la fase post workout. Yerba Mate, Curcuma, Finocchio e Cardamomo per depurare, sgonfiare e favorire il drenaggio.
Ogni infuso è studiato per offrire una soluzione naturale, efficace e gustosa per chi vuole curare ogni dettaglio della propria nutrizione sportiva.
Conclusione
Includere infusi funzionali nella routine pre e post workout significa compiere una scelta intelligente e sostenibile per la propria salute e performance. Non solo idratazione: gli infusi possono ottimizzare l’energia, ridurre la fatica, migliorare il recupero e supportare il metabolismo.
Per chi pratica sport e cerca il meglio dalla natura, la linea sportiva Amathè rappresenta una risposta concreta e professionale.