Il ruolo dell’infiammazione e dello stress ossidativo
La maggior parte degli infortuni muscolari e articolari negli sportivi non deriva solo da traumi diretti, ma anche da processi infiammatori cronici di basso grado e stress ossidativo legati a sovraccarichi, cattiva alimentazione e disidratazione.
Durante l’esercizio intenso, l’organismo produce un’elevata quantità di radicali liberi, molecole instabili che, se non neutralizzate, danneggiano le cellule muscolari e rallentano i processi di recupero.
Ecco perché la nutrizione funzionale e il corretto apporto di sostanze antiossidanti naturali giocano un ruolo chiave nella prevenzione degli infortuni.
Infusi funzionali: una fonte naturale di supporto
Gli infusi funzionali, come quelli della linea Amathè, uniscono idratazione, antiossidanti e fitonutrienti in una forma facilmente assimilabile, senza zuccheri raffinati né additivi artificiali.
Tra gli ingredienti più studiati in ambito sportivo troviamo:
-
Yerba Mate: ricca di polifenoli, caffeina naturale e saponine, aiuta a contrastare la fatica fisica e mentale, migliorando la concentrazione e la capacità di recupero.
-
Tè verde Sencha: potente antiossidante grazie al suo contenuto di catechine, che riducono lo stress ossidativo muscolare e favoriscono la rigenerazione dei tessuti.
-
Ibisico e mirtillo: fonti di antociani e vitamina C, supportano la microcircolazione e aiutano a ridurre i processi infiammatori.
-
Guaranà: apporta energia costante, migliorando la resistenza e la vigilanza senza i picchi di nervosismo tipici del caffè.
Cosa dice la scienza
Numerose ricerche dimostrano come un’alimentazione ricca di antiossidanti vegetali riduca significativamente il rischio di lesioni muscolari e dolori post-allenamento (DOMS).
Uno studio pubblicato sul Journal of the International Society of Sports Nutrition evidenzia che l’assunzione regolare di polifenoli e flavonoidi naturali migliora la capacità di recupero muscolare e limita i danni ossidativi indotti dallo sforzo fisico.
Altri studi sull’Yerba Mate hanno mostrato un effetto positivo sulla funzione mitocondriale e sull’aumento della disponibilità di energia cellulare, elementi fondamentali per mantenere muscoli forti e reattivi.
Prevenzione in pratica
Integrare un infuso funzionale nel proprio piano di idratazione quotidiana aiuta non solo a mantenere un equilibrio elettrolitico ottimale, ma anche a sostenere il metabolismo cellulare durante le fasi di carico e recupero.
Bere regolarmente infusi come Amathè Endurance, Boost o Zen favorisce:
-
Maggiore resistenza e recupero muscolare;
-
Riduzione dell’infiammazione post-allenamento;
-
Migliore ossigenazione dei tessuti;
-
Idratazione di qualità, grazie a ingredienti naturali ricchi di minerali.
Conclusione
La prevenzione degli infortuni nello sport non passa solo dagli esercizi di stretching o dal riscaldamento, ma anche da una corretta strategia nutrizionale e di idratazione.
Gli infusi funzionali Amathè rappresentano un alleato intelligente per chi vuole allenarsi meglio, recuperare più in fretta e proteggere il proprio corpo in modo naturale.